ma è
con grande entusiasmo e vigore
che vi auguro di cuore
BUON ANNO 2012
una busta dal camino???ma cosa poteva mai esserci?? WOW mi ha consegnato la 'registrazione'dell'Atto Costitutivo e dello Statuto della 'neonata' UNIVERSITÀ' DEL TEMPO LIBERO DI SENAGO |
...mentre i giornali locali hanno provveduto a dare la giusta rilevanza all'avvenimento!! |
...testimonianza di un veloce 'raid' automobilistico di km 2000 in preparazione di un viaggio che la parrocchia di mio cognato farà alla fine di aprile del 2012 sulla via di San Benedetto. Ho fatto delle fotografie(scusando la mia poca abilità) che possono dare un'idea dei luoghi, delle costruzioni, degli affreschi, sculture,giardini e luoghi di studio dei monaci che ancora, anche se in numero molto ridotto, tengono viva la memoria sia di San Benedetto che di sua sorella, Santa Scolastica.
I monasteriMonastero di Santa ScolasticaDei dodici monasteri voluti da San Benedetto nella valle sublacense, l'unico sopravvissuto ai terremoti e alle distruzioni saracene fu quello di Santa Scolastica, che, sino alla fine del XII secolo, fu il solo monastero di Subiaco. In origine si chiamò "Monastero di San Silvestro", successivamente (IX secolo) fu detto "Monastero di San Benedetto e di Santa Scolastica" e nel XIV secolo prese il nome attuale. Si presenta come un complesso di edifici costruiti in epoche e stili diversi: un ingresso, sul quale figura la scritta "Ora et Labora", con strutture del XX secolo, introduce nel primo chiostro o "Chiostro Rinascimentale" del secolo XVI, dal quale si passa in un secondo chiostro o "Chiostro Gotico" del secolo XIV ed, infine, in un terzo, detto "Chiostro Cosmatesco", del secolo XIII. Il Campanile è del XII secolo e la Chiesa attuale è della fine del 1700, l'ultima di ben cinque chiese stratificatesi lungo i secoli. Il monastero ebbe il periodo di maggiore splendore tra il secolo XI e il secolo XIII. Monastero di San Benedettola loro irregolarità, garantiscono un'autentica suggestione in chi si avvicina per visitarlo.
Composto da due Chiese sovrapposte e da Cappelle e grotte, interamente affrescate in
epoche diverse, costituisce un monumento unico, per bellezza e spiritualità, tra quanti la
storia della Chiesa e dell'Arte hanno abbondantemente dotato il nostro Paese
|
e queste sono foto che ho
scattato...dell'interno...fino ad arrivare al Sacro
Speco
|
..il Comune sulla Piazza S.Benedetto
|
....laterale della Basilica di S.Benedetto |
....parte della Piazza S.Benedetto |
.....ma Norcia non è 'solo'monasteri. chiese, monumenti....ci sono una serie di 'norcinerie'...questa è la più antica di Norcia..... |
...ci siamo soffermati anche su queste 'opere d'arte' e confessiamo di avere 'peccato'. |
|
conoscendo la mia 'passione' per il mondo MINI, le corse e in particolare per la JOHN COOPER WORKS mi hanno trasmesso le foto dell'ultimo rally.. RALLYE DE FRANCE Appena archiviato il primo podio ottenuto in Germania con il terzo posto, ecco il secondo posto di Dani Sordo e Carlos del Barrio al Rallye de France con, in più, il primato di aver chiuso al comando la prima tappa della gara transalpina. Un'altra conferma della magnifica stagione di debutto della MINI John Cooper Works WRC è poi arrivata in Spagna, con Sordo e Meeke, il compagno di squadra che non aveva ancora concluso un rally in questa stagione, rispettivamente quarto e quinto al traguardo. Kris Meeke, con il suo navigatore Paul Nagle, si è inoltre aggiudicato la vittoria nella Power Stage del Rally di Spagna, seguito proprio da Sordo. |
![]() |
e per finire in gloria e far contento Luigi non può mai mancare il mitico MR BEAN... con le sue 'coppe'!!!! |